Etimologia: ← voce ingl.; deriv. di pack ‘pacco’.
nel marketing, l’insieme degli elementi che confezionano un prodotto per renderlo più attraente per il consumatore e facilitarne il trasporto e l’utilizzo
Lavoro in un’azienda di distribuzione alimentare pertanto buona parte del mio tempo lavorativo è dedicato al packaging.
Non essendo a servizio di un produttore, ma ricevendo un prodotto finito provvisto di pack, non mi occupo del tracciato stampa ma della personalizzazione del packaging.
Essendo il settore alimentare particolarmente normato e legiferato la grafica che studio per i packaging non deve sottostare al solo obiettivo commerciale, ma anche soddisfare i requisiti di legge e i limiti del supporto di stampa e delle macchine tipografiche.
Principalmente i supporti su cui stampiamo sono:
Etichette, bobine, cartone e tetrapack.